top of page

FORMAZIONE

Tra gli scopi dell'associazione v'è quello di formare dei veri e propri ambasciatori della cucina italiana nel mondo, con l'obiettivo della diffusione e della valorizzazione del vero made in Italy.

Per far questo, l'associazione P&C Italian Style APS, attua percorsi e progetti di formazione specifica, in Italia e all'estero, per tutti coloro che desiderano accostarsi settore della ristorazione (panificatore, gelatiere, cuoco, pasticcere, pizzaiolo), o per chi desidera acquisire specifiche abilità nella produzione e realizzazione di prodotti dell'enogastronomia made in Italy.

In questi meravigliosi progetti di Intercultura, l'associazione collabora con le importanti scuole dell'america latina (Ambi Chef), del medio-oriente (ICCA Dubai, Royal Academy of Culinary Arts), dei Balcani (Kul In) e dell'Asia (Associazione Scuola di cucina italiana in Giappone).

Allo scopo di attuare una collaborazione duratura e produttiva, l'associazione realizza azioni di interscambio culturale

mediante azioni di partenariato tra scuole di alta formazione italiana e di istruzione tecnica specializzata del food made in Italy e aziende locali degli Emirati Arabi Uniti (Dubai, Abu Daby, Riad).

L'iniziativa prevede la creazione di percorsi formativi professionali oltre che per il settore food anche per il settore drink e delle rispettive filiere, ponendo particolare attenzione all'insegnamento delle metodologie tradizionali di produzione e all'uso delle tecnologie italiane.  

Gli studenti provenienti da tutte le aree d'Italia, effettueranno stage formativi presso le aziende locali del medio oriente, con opzione per le medesime aziende ospitanti di stipulare contratti di lavoro dipendente.

Il progetto a lungo raggio, vuole favorire la piena realizzazione dell'idea progettuale dell’area MENA, area strategica per il nostro paese e per la nostra regione, confermata anche dal rilievo della cooperazione economica e dagli intensi scambi commerciali che quotidianamente vengono intrattenuti e favorire il dialogo inter-etnico e di coesione sociale.

La formazione del personale all'estero è determinante sia per la nostra regione, attualmente il numero di aziende che ricerca i profili professionali nel settore della ristorazione è in forte aumento a causa del calo demografico, ma anche per lo sviluppo e la diffusione del made in Italy, in un principio di cooperazione e di integrazione interculturale.grazione interculturale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per la tua iscrizione

Destina il tuo 5 x mille alla nostra associazione indicando nell'apposito spazio il numero di P.I. 02310490681

PRIVACY POLICY

TRATTAMENTO DEI DATI

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO

© 2035 di Associazione P&C Italian Style APS
Tutti i diritti riservati.

​

bottom of page